Agrumi e cuore
Agrumi & Cuore: un alleato naturale per la salute cardiovascolare Lo sapevi? Arance, mandarini e altri agrumi non sono solo gustosi: contengono composti bioattivi che possono contribuire alla protezione del cuore. 🍊 Perché fanno bene Ricchi di flavonoidi (hesperidina, naringina) con effetto antiossidante e antinfiammatorio. Fonte di vitamina C , potassio e fibre. Possono favorire una migliore funzione endoteliale . ❤️ Benefici potenziali Miglioramento del profilo lipidico


Attività fisica e rischio cardiovascolare
🫀 Attività fisica = cuore più forte e più sano! Lo sai che muoversi con regolarità può ridurre fino al 38% il rischio di malattie cardiovascolari? Non serve essere atleti: bastano passi quotidiani, una camminata a ritmo sostenuto o qualsiasi attività che ti faccia stare bene. ✨ Benefici principali: • Pressione più controllata • Colesterolo migliore • Peso più stabile • Meno rischio di diabete • Meno stress, più energia 🎯 Obiettivo consigliato: 150 minuti a settimana di att


Sale e ipertensione
🧂 Sale e pressione arteriosa: perché ridurlo fa bene al cuore? ❤️ Sapevi che consumare troppo sale può aumentare la pressione arteriosa?Il sodio trattiene acqua, aumenta il volume del sangue e fa lavorare di più cuore e arterie. 👉 Ridurre il sale può abbassare la pressione di 5–7 mmHg nelle persone con ipertensionee di 2–3 mmHg nelle persone normotesi. 💡 Come ridurre il sale senza perdere gusto? – Usa erbe aromatiche e spezie– Limita snack confezionati, salumi, formaggi


Le proprietà della zucca
La Zucca: proprietà e benefici ❤️🎃 La zucca è un alimento leggero, ricco di nutrienti e prezioso per la salute cardiovascolare. Ecco i numeri che la rendono speciale: 📊 Valori nutrizionali (per 100 g di polpa cotta): 26 kcal > 90% acqua Fibre: ~1 g Carboidrati: ~6,5 g Grassi: 0,1 g Vitamina A (come beta-carotene): ~7380 µg Vitamina C: ~9 mg Potassio: ~340 mg ✨ Perché fa bene al cuore: ❤️ Alta in potassio Circa 340 mg/100 g : aiuta a mantenere un buon equilibrio elettrolitic


Ecocolordoppler carotideo
🧠 Ecocolordoppler Carotideo: un esame semplice che può fare la differenza L’ecocolordoppler carotideo è un esame non invasivo che permette di studiare le arterie che portano sangue al cervello e identificare precocemente eventuali restringimenti o placche aterosclerotiche. È fondamentale nella prevenzione dell’ictus , nella valutazione dei fattori di rischio cardiovascolare e nel follow-up dopo procedure come endoarteriectomia o stent carotideo. Indolore, rapido e senza radi


Uova amiche o nemiche del cuore?
🟡 UOVA: AMICHE O NEMICHE DEL CUORE? Le uova sono spesso al centro di dubbi sul rischio cardiovascolare, ma cosa dice oggi la scienza? 🥚 Valori nutrizionali Fonte di proteine ad alto valore biologico Ricche di vitamine (A, D, B12, folati) Apporto di minerali (selenio, ferro, zinco) Grassi prevalentemente insaturi Colina: fondamentale per cervello e metabolismo 💛 Colesterolo alimentare: mito da ridimensionare Le uova contengono colesterolo, ma per la maggior parte delle pers


Falsi miti sulle statine
Le verità sulle statine ❤️🩹 Le statine sono tra i farmaci più studiati e utilizzati al mondo per proteggere il cuore. Nonostante ciò, continuano a circolare dubbi e falsi miti che possono spaventare inutilmente i pazienti. Facciamo chiarezza 👇 ✔️ Cosa fanno davvero le statine Riduciono il colesterolo LDL (“cattivo”), principale responsabile dell’aterosclerosi. Abbassano il rischio di infarto e ictus in modo significativo e dimostrato da decenni di studi . Hanno un profilo


Valori nutrizionali del pesce e impatto sul colesterolo
🫀 Il pesce è un prezioso alleato per la salute del cuore. Ricco di proteine di alta qualità, vitamine e minerali essenziali, contiene soprattutto Omega-3 , acidi grassi fondamentali per mantenere in equilibrio il profilo lipidico. 🐟 Perché fa bene al colesterolo? • Riduce i trigliceridi • Aumenta il colesterolo HDL (quello “buono”) • Aiuta a mantenere più bassi i livelli di LDL • Supporta la salute delle arterie e la prevenzione cardiovascolare 🍽️ Quante volte a settimana?


Trattamenti farmacologici per la dislipidemia
🫀 Quali sono i farmaci usati per trattare la dislipidemia? Quando dieta e stile di vita non sono sufficienti, esistono diverse opzioni terapeutiche che aiutano a controllare colesterolo e trigliceridi. Nella grafica trovi un riassunto delle principali categorie: ✔️ Statine – riducono il colesterolo LDL ✔️ Ezetimibe – limita l’assorbimento del colesterolo ✔️ Inibitori PCSK9 – abbassano in modo marcato l’LDL ✔️ Acido bempedoico – alternativa o aggiunta alle statine ✔️ Fibrati


Il soffio al cuore
Soffio al cuore: che cos'è e quando preoccuparsi Molti pazienti, durante una visita medica, si sentono dire di avere un “soffio al cuore” e inevitabilmente si preoccupano. In realtà, nella maggior parte dei casi, non si tratta di una malattia ma di un rumore che il medico percepisce auscultando il cuore con il fonendoscopio. 🔍 Che cos’è il soffio cardiaco? Il cuore, pompando il sangue attraverso le sue camere e le sue valvole, produce dei suoni.Quando il flusso del sangue













