Agrumi e cuore
- durantealessandro
- 33 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
Agrumi & Cuore: un alleato naturale per la salute cardiovascolare
Lo sapevi? Arance, mandarini e altri agrumi non sono solo gustosi: contengono composti bioattivi che possono contribuire alla protezione del cuore.
🍊 Perché fanno bene
Ricchi di flavonoidi (hesperidina, naringina) con effetto antiossidante e antinfiammatorio.
Fonte di vitamina C, potassio e fibre.
Possono favorire una migliore funzione endoteliale.
❤️ Benefici potenziali
Miglioramento del profilo lipidico (↓ LDL, ↑ HDL).
Possibile riduzione della pressione arteriosa.
Supporto alla salute dei vasi e alla riduzione del rischio cardiovascolare globale.
✔️ Consiglio pratico
Integra una porzione di agrumi al giorno all’interno di un'alimentazione equilibrata.
Meglio il frutto intero rispetto al solo succo (più fibre, meno zuccheri).
👨⚕️ Nota da cardiologo
Gli agrumi non sostituiscono terapie o modifiche dello stile di vita, ma possono essere un valido supporto nella prevenzione cardiovascolare.


















Commenti