Probiotici... dei piccoli amici del cuore
I probiotici... cosa sono? La FAO e la OMS li definiscono come “organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell'ospite”. Sono quindi di microorganismi non patogeni, che possono essere introdotti nel nostro corpo tramite gli alimenti. I batteri lattici (LAB, Lactic Acid Bacteria), per la maggior parte rappresentati dai lactobacilli, e i bifidobatteri sono i più comuni tipi di microrganismi probiotici. I probiotici sono presenti in alimenti fermentati come lo yogurt, il kefir, i crauti, il miso, il tempeh, il the kombucha, e la pasta madre.
Ma quali sono i benefici dei probiotici? Forse risulta più immediato comprendere i possibili benefici su patologie gastrointestinali come il colon irritabile, la stipsi e alterazioni della flora batterica intestinale (che a volte possono essere anche secondarie all'utilizzo di altri farmaci come gli antibiotici). I benefici dei probiotici non finiscono qui, ma si estendono e comprendono anche il nostro amato sistema cardiovascolare.
Uno dei più famosi fattori di rischio cardiovascolare è la dislipidemia, comunemente il colesterolo alto. Siccome i grassi dei cibi vengono assorbiti a livello intestinale, possiamo pensare che una interazione a questo livello possa aiutarci... ed è proprio quello che fanno i probiotici. Diversi studi hanno dimostrato l'efficacia dei probiotici sulla riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue, con un meccanismo probabilmente legato alla metabolizzazione della bile a livello intestinale e impedendone quindi il riassorbimento (e quindi il passaggio di colesterolo dall'intestino al flusso sanguigno).
Un altro effetto dei probiotici si esplica in ambito cardiovascolare su un altro dei maggiori fattori di rischio, l'ipertensione. Diversi studi clinici hanno mostrato una riduzione dei livelli pretori in soggetti che assumevano probiotici. Per chi è curioso, questo effetto è legato probabilmente all'azione di peptidi simil-ACE inibitori (che sono delle molecole antiipertensive!) presenti nell'alimento fermentato!
Buoni probiotici a tutti!

#probiotici #alimentazione #studio #rischiocardiovascolare #prevenzione