Primi dati sul nuovo pacemaker senza "cavi"
Sono appena stati pubblicati i dati sul nuovo pacemaker Nanostim, ossia un dispositivo che viene impiantato completamente per via percutanea e non prevede l'utilizzo di "cavi".
Questo pacemaker dovrebbe ridurre l'incidenza di complicanze legate all'impianto ed il rischio di infezioni del dispositivo. Lo sviluppo di questo pacemaker ha richiesto molti anni di ricerca e dopo essersi dimostrato sicuro ed efficace in modelli sperimentali finalmente è entrato nell'utilizzo clinico anche per l'uomo. Le dimensioni del dispositivo sono estremamente ridotte, e nei congressi più imprtanti erano stati presentati dati entusiastici sulle performance. Finalmente con la pubblicazione di questo studio aperto si hanno anche in letteratura dati che supportano l'utilizzo del Nanostim, che ha mostrato di essere sicuro e di avere buoni parametri di stimolazione.
Leggi l'articolo completo