

Congresso Società Italiana di Cardiologia Invasiva
Il Dott. Durante parteciperà al Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva - GISE e in tale evento presenterà due...


DES superiori ai BMS anche nello STEMI
L’utilizzo di stent medicati (DES) nei pazienti con infarto miocardico con sopralivellamento del tratto ST (STEMI) ha mostrato di...

Nuova pubblicazione: le microparticelle nelle malattie cardiovascolari
E' appena stato pubblicato un editoriale del Dott. Durante in collaborazione con il Dott. Zalewski (Cracovia - Polonia) sul ruolo delle...


Antiaggregante o anticoagulante nei pazienti con PFO e ictus criptogenico?
Nei pazienti con pervietà del forame ovale (PFO) e che hanno avuto un ictus criptogenico non si osservano differenze signficative in...


Ruolo dei betabloccanti nello STEMI trattato con PCI primaria
Nonostante l’avvento di efficaci terapie riperfusive come l’angioplastica primaria (pPCI – primary Percutaneous Coronary Intervention),...


Qual è la durata ottimale della DAPT dopo angioplastica coronarica?
Una doppia terapia antiaggregante (DAPT) proseguita per 30 mesi dopo una angioplastica coronarica (PCI) in pazienti con e senza infarto...

Nuova pubblicazione - Il fenomeno del no reflow
Il Dott. Durante ha recentemente pubblicato sull'International Journal of Cardiology un lavoro sul no reflow, ossia la mancata...


Presentazione al Congresso ANMCO 2015
Il Dott. Durante parteciperà al congresso annuale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri che sis svolgerà a Milano...

Aspirina migliora l'outcome nello scompenso cardiaco
L’utilizzo di basse dosi di aspirina potrebbe avere un ruolo nella prevenzione secondaria di eventi in pazienti affetti da scompenso...


Triplice terapia antitrombotica con gli stent medicati nei pazienti che richiedono terapia anticoagu
La durata della terapia antiaggregante nei pazienti a cui vengono impiantati stent medicati è una questione in cui la discussione rimane...