
Primi dati sul nuovo pacemaker senza "cavi"
Sono appena stati pubblicati i dati sul nuovo pacemaker Nanostim, ossia un dispositivo che viene impiantato completamente per via percutanea e non prevede l'utilizzo di "cavi". Questo pacemaker dovrebbe ridurre l'incidenza di complicanze legate all'impianto ed il rischio di infezioni del dispositivo. Lo sviluppo di questo pacemaker ha richiesto molti anni di ricerca e dopo essersi dimostrato sicuro ed efficace in modelli sperimentali finalmente è entrato nell'utilizzo clinico


Resincronizzazione cardiaca migliora la sopravvivenza anche nello scompenso paucisintomatico
Sono stati recentemente pubblicati sull'importante rivista New England Journal of Medicine nuovi dati relativi allo studio MADIT-CRT. Questo studio aveva già mostrato come l'utilizzo di un pacemaker biventricolare + defibrillatore (CRT-D) riducesse gli eventi clinici di scompenso nei pazienti con disfunzione ventricolare sinistra, blocco di branca sinistra e scompenso cardiaco paucisintomatico. I nuovi dati riportat in questo paper mostrano un significativo iglioramento della