

Antiaggregante o anticoagulante nei pazienti con PFO e ictus criptogenico?
Nei pazienti con pervietà del forame ovale (PFO) e che hanno avuto un ictus criptogenico non si osservano differenze signficative in termini di outcome e ricorrenze con l’utilizzo di terapia antiaggregante o anticoagulante. E’ questo il risultato di una recente grossa metaanalisi pubblicata sullo European Heart Journal.
Scopo dello studio era valutare l’efficacia delle terapie antiaggregante ed anticoagulante in prevenzione secondaria di ictus/tia nei pazienti con PFO ed un

Nuovi anticoagulanti efficaci e sicuri nel tromboembolismo venoso
E’ stata recentemente pubblicata sul European Journal of Vascular and Endovascular Surgery una metaanalisi sull’uso dei nuovi anticoaglunati orali (NAO) nel tromboembolismo venoso (VTE) che ha mostrato come questi farmaci siano non solo efficaci ma anche più sicuri rispetto ai classici anticogulanti orali (TAO) in termini di sanguinamenti, e quindi portando il loro uso ad un netto beneficio clinico.
Questo studio ha effettuato una metaanalisi sistematica della letteratura s