

Attività fisica in Italia... quanto siamo pigri!
Quest’anno il Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia si è svolto a Roma, e come sempre sono numerosi i nuovi studi presentati, su farmaci e altre terapie. Il ruolo da protagonista l’ha però avuto lo studio PASSI, che avviato dal 2006-2007 raccoglie informazioni dalla popolazione italiana adulta (18-69 anni) sugli stili di vita e fattori di rischio comportamentali connessi all’insorgenza delle malattie croniche. Quali sono i risultati?! Solo 1/3 degli italiani