

Controllo della frequenza nei pazienti con fibrillazione atriale e scompenso: quale farmaco sceglier
E’ stata recentemente pubblicata sull’influente rivista Lancet una metaanalisi sull’utilizzo dei betabloccanti come farmaco per il...

Nuova pubblicazione - The predictive role of renal function and systemic inflammation on the onset o
E' appena stato pubblicato un nuovo lavoro scientifico con la collaborazione del Dott. Durante sull'European Journal of Preventive...

Ranolazina potrebbe essere utile contro la fibrillazione atriale nei pazienti con sindroma coronaric
L’utilizzo di ranolazina, un farmaco anti-anginoso con proprietà elettrofisiologiche, può ridurre la frequenza di parossismi di...