

Irbesartan riduce il rischio di iperuricemia
È stato recentemente pubblicato sulla rivista Clinical Pharmacology uno studio di un gruppo giapponese che ha mostrato che l’utilizzo di irbesartan in pazienti ipertesi e diabetici riduce il rischio di sviluppare iperuricemia. Lo stesso studio ha mostrato la sicurezza di irbesartan in questo gruppo di pazienti, in cui non si è assistito a un peggioramento della funzione renale dopo l’istituzione della terapia.
Questo studio retrospettivo ha analizzato i dati di 107 pazienti

Nuova pubblicazione: Morte improvvisa nei giovani
E' recentemente stato pubblicato un nuovo lavoro di revisione della letteratura del Dr. Durante. Il lavoro ha riguardato la morte improvvisa nei giovani, ed p stato pubblicato sulla rivista Cardiology in the Young. Sudden cardiac death in the young: the bogeyman Alessandro Durantea, Pietro L. Laforgia, Andrea Aurelio, Giovanni Foglia-Manzillo, Sofia Bronzato, Mauro Santarone and Giovanni Corrado #aritmie #pubblicazione #studio #morteimprovvisa


Betabloccanti riducono la mortalità nella coronaropatia cronica stabile
È recentemente stato pubblicato su Heart, importante rivista in ambito cardiologico, uno studio retrospettivo i cui risultati hanno mostrato come l’utilizzo di betabloccanti in pazienti con coronaropatia stabile sia associato ad una riduzione delle mortalità. Questo studio si inserisce in una pratica clinica in cui spesso i betabloccanti sono prescritti in pazienti con coronaropatia stabile benchè i benefici maggiori siano stati sino ad ora ottenuti nel post-infarto.
In que